
Ciao, ti do il benvenuto!
Sono Fabiola e mi occupo di storytelling e comunicazione digitale per professionisti e piccole imprese. Ti aiuto a promuovere la tua attività, il tuo brand, il tuo servizio o prodotto attraverso lo storytelling e il branding emozionale.
Per creare una relazione di fiducia con il nostro interlocutore dobbiamo raccontare ciò che siamo, le esperienze che abbiamo vissuto e come è nato il nostro brand: il canale che ho scelto per raccontare la tua storia è il digital storytelling. Le storie ci appassionano e ci emozionano e, anche se spesso ce ne dimentichiamo, tutti abbiamo una storia da raccontare. Sono certa che anche la tua sia memorabile. Il mio compito è quello di raccontare la tua storia attraverso varie forme di comunicazione digitale: testi, fotografie, illustrazioni, video, e di studiare per te la strategia di comunicazione e i canali social più adatti ai tuoi contenuti.



Cosa posso fare per te?
Offro servizi di storytelling e promozione digitale attraverso i canali social. Creo insieme a te un piano editoriale personalizzato, supportandoti nella stesura dei testi, senza trascurare la componente visiva, che svolge un ruolo importante nella comunicazione. Mi occupo, infatti, anche della realizzazione di video (Reel) e foto per i social.
Offro consulenze per professionisti e piccole attività che vogliono imparare a gestire al meglio le loro pagine Facebook e Instagram.
Su richiesta, posso occuparmi della gestione delle tue pagine social in qualità di social media manager e di revisionare i tuoi testi.


A proposito di storie, ti racconto la mia.
Parte da molto lontano, si può dire che abbia fatto il giro del mondo: dalle Ande all’Appennino modenese! Sono originaria del Cile e sono arrivata in Italia, in provincia di Modena, dopo il golpe del 1973 nel mio Paese. Molti miei lavori e progetti trovano ispirazione nella letteratura del mondo ispano-americano: nelle opere di Carlos Fuentes Macías, Mario Vargas Llosa, nella Macondo di “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, nel realismo magico e nel tango raccontati da Jorge Luis Borges. Queste letture e questi luoghi hanno contribuito a rendermi ciò che sono oggi.
Insieme alla passione per la letteratura, ho coltivato quella per le arti visive e performative e per qualsiasi forma di espressione artistica e creativa.
Ho iniziato a raccogliere storie molti anni fa, come fanno i pescatori con le loro reti: gettando la mia nel mare della vita, accogliendo, ascoltando, leggendo e intrecciando racconti che poi ho regalato agli altri. Per molti anni mi sono occupata di ascolto e comunicazione narrando storie di viaggi rocamboleschi e incredibili di donne e uomini in fuga. Storie di giovani disorientati che non riescono a trovare il loro posto nel mondo del lavoro. Storie di donne vittime di tratta e di sfruttamento. Storie di richiedenti asilo. Storie di viaggi dall’Italia all’Albania. Alcune di queste storie sono confluite in pagine e pagine di dossier, altre si sono trasformate in documentari diretti da registi di fama nazionale. Il filo conduttore di ogni mia storia è l’autenticità: i protagonisti e le protagoniste sono persone reali e la condivisione di questi racconti fa nascere relazioni umane in grado di superare qualsiasi confine.
Oltre a occuparmi da anni di storytelling nel mondo reale e digitale, collaboro da diversi anni con varie associazioni culturali nell’ambito del teatro, della fotografia e di eventi di musica e poesia.
Dal 2015 coopero con un’impresa culturale che ha sede in Cile: Artemedios. Ho lavorato nel suo staff di produzione per il festival Womad. Ho fondato insieme ad amici il collettivo “Chiamata alle Arti”, un progetto nato per valorizzare, divulgare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea. Più recentemente, ho fatto da curatrice per una mostra fotografica di un famoso blogger che ha fatto il giro di tutta Italia.
Mi sono occupata per due anni di marketing culturale all’interno di una impresa di editoria specializzata in libri di arte e ora collaboro anche con agenzie del settore immobiliare occupandomi di content marketing e raccontando spesso storie di case. Narrazioni, racconti e storie che mi ricordano gli anni universitari e la mia tesi di laurea: “Luoghi del racconto, antropologia letteraria della Casa”. Vedremo cosa succederà strada facendo.

Un passo alla volta
…è il mio motto! Un passo alla volta, esperienza dopo esperienza, durante il lungo viaggio che mi ha condotta qui ho capito che ciò che amo di più nella vita è fare rete e raccontare le persone e i brand attraverso le loro storie.
Ora che conosci qualcosa in più di me è arrivato il momento di individuare la storia che ha da raccontare il tuo brand. Non sai da dove iniziare? Sono qui per questo!
Tutti hanno una storia che merita di essere raccontata. Una storia autentica, unica, semplice. Non deve essere per forza qualcosa di straordinario: le storie che racconto sono storie di vita reale. Racconterò come è nato il tuo brand, la tua storia familiare, i sacrifici, i successi, i fallimenti, cosa lo rende unico, cosa lo rende umano. La tua storia risulterà condivisibile e il tuo brand autentico e non simile a mille altri. Lo farò con l’occhio allenato a leggere gli animi delle persone, il cuore pronto ad accogliere le loro storie, dubbi, desideri, la mente aperta e desiderosa di accompagnarti nella narrazione del tuo brand, un passo alla volta.

